Foto e video dell’incontro “Indonesia ritrovata”
Qui trovate il video della serata di presentazione del documentario “Ritorno all’eden perduto” che si è tenuta presso il Festival delle Geografie di Villasanta.
SEGUIMI
Qui trovate il video della serata di presentazione del documentario “Ritorno all’eden perduto” che si è tenuta presso il Festival delle Geografie di Villasanta.
Sabato 19 settembre 2020, alle ore 20:45, posso la Villa Camperio di Villasanta (MB) una preziosa occasione per dialogare insieme ad Adele Fagnani, assessore alla cultura della città, sul mio ultimo documentario “Ritorno all’eden perduto”.
Con me, ci sarà anche mio figlio Raúl, autore del testo.
Mi ha raggiunto oggi con profonda tristezza la notizia della morte di don Pedro Casaldaliga. Catalano, poeta, vescovo della Teologia della Liberazione, candidato più volte al Premio Nobel della Pace, era diventato famoso per la sua lotta in favore dei diseredati, dei contadini senza terra, delle comunità indigene, del patrimonio forestale.
Sulla prestigiosa rivista dedicata al mondo della fotografia e dell’audiovisuale, nel numero di giugno 2020, “Ritorno all’eden perduto” si è guadagnato un bell’articolo di presentazione con un’intervista a mio figlio Eloy, direttore della fotografia e – insieme a Raúl – operatore video del documentario. Si tratta di un’intervista tecnica, dove spiega le ragioni e il risultato di aver scelto il marchio Canon, in particolare la C300 Mark II e la XC15, come macchine da presa.
Sono pronte le locandine ufficiali del documentario “Ritorno all’eden perduto”: due versioni complementari – nate dall’ingegno grafico di Alessandro Triulzi – che mettono in primo piano la vera essenza del documentario.
Era il 21 luglio del 1969 e queste le note di campo che segnavano l’inizio della mia avventura in uno dei luoghi più misteriosi e meno conosciuti della terra. Fu quell’esperienza straordinaria, a contatto con una popolazione incontaminata, a segnare anche l’inizio della mia attività come documentarista.